Un piccolo gesto per un grande sogno
Ogni lezione che pubblico nasce da passione, dedizione e dal desiderio sincero di rendere la matematica più vicina, più chiara, più umana.
Se anche solo una spiegazione ti è stata utile, se ti sei sentito meno solo davanti ai numeri, puoi offrirmi un caffè virtuale con una donazione.
Con il tuo sostegno posso continuare a creare contenuti liberi, accessibili e curati con amore.
Grazie di cuore.
Prof.ssa Castaldo
📘 Segmenti
- Problemi con i segmenti: misura di 2 segmenti data la differenza con uno di essi multiplo dell’altro
- Problemi con i segmenti: misura di 2 segmenti data la somma ed uno di essi è multiplo dell’altro
- Problemi con i segmenti: misura di due segmenti data la loro somma e la loro differenza
- Problemi con i segmenti: misura del sottomultiplo di un segmento
- Problemi con i segmenti: misura del multiplo di un segmento
- Problemi con i segmenti: calcolo della somma e della differenza di due segmenti
✏️ Equazioni di primo grado
🔍 Disequazioni fratte
📈 Equazioni esponenziali
🔢 Derivate
- Che cos’è la derivata? Spiegazione semplice ed esercizio con l’applicazione della definizione
- Che cos’è il rapporto incrementale? Spiegazione semplice + esercizi
- Esercizi sulle derivate #10: derivata della funzione composta
- Esercizi sulle derivate #9: derivata di un quoziente di funzioni
- Esercizi sulle derivate #8: derivata di un prodotto di funzioni
- Esercizi sulle derivate #7: derivata di somma di funzioni
- Esercizi sulle derivate #6: derivata di un prodotto tra costante e funzione (solo formule)
- Esercizi sulle derivate #5: formula della derivata di funzioni esponenziale e logaritmica
- Esercizi sulle derivate #4: formula della derivata di funzioni trigonometriche (solo formule)
- Esercizi sulle derivate #3: formula della derivata della funzione potenza
- Esercizi sulle derivate #2: formula della derivata della funzione identità
- Esercizi sulle derivate #1: formula della derivata della funzione costante
🧪 Esercizi di fisica
- Problema di fisica – rapporto tra area di mattonella e tessera
- Problema di fisica sulla densità di 10 palline di acciaio
- Problema di fisica sulla densità dell’aria e del granito
- Calcolo della densità di un liquido in un cilindro graduato
- Esercizio di fisica sulla capienza di un cucchiaio da minestra
- Esercizio di fisica sulla massa di una matita
- Verifica di equazioni dimensionali
📝 Concorso docenti